Tour Wine, Food Trek & Bike isole Eolie

SOGGIORNI A PARTIRE DAL 01/05/2022 AL 31/10/2022
icona-prezzo

prezzo

€ 1258

icona-durata

durata

7 notti

icona-sistemazione

sistemazione

Bed & Breakfast / hotels 3 4 stelle

icona-tipo

tipologia

Soggiorno con escursioni

icona-data

data offerta

9 Febbraio 2022

Il viaggio

Il Tour isole Eolie: Wine, Food, Trek & Bike è la nostra proposta in formula B&B per una vacanza attiva alle Isole Eolie per il 2022. 

Il tour prevede escursioni su alcuni dei sentieri delle Isole Eolie, giri in E-Bike e visita ad alcuni piccoli produttori locali dove avremo la possibilità di assaggiare i loro prodotti a km zero.

La base del Tour sarà Lipari e sono previste escursioni su tutte le altre isole dell’arcipelago eoliano. Passeggiate in compagnia di guide esperte ma anche escursioni in barca e tempo per rilassarsi negli angoli più belli delle Isole Eolie.

 

 

Possibilità di +/- giorni.

Possibilità di aggiungere escursioni verso altre isole dell'arcipelago.

Possibilità di pernottare in hotel 3 4 5 stelle con supplemento.

A partire da

€ 1258

per persona

La quota comprende

Volo in classe economica con Alitalia LINATE CATANIA LINATE
Trasferimento con auto privata con conducente da Catania Fontanarossa a Milazzo porto andata e ritorno
Trasferimento in aliscafo da Milazzo per Lipari andata e ritorno
Trasferimento dal porto di Lipari all’hotel andata e ritorno
7 notti con trattamento di pernottamento e prima colazione presso Il Cappero B&B o similare / Pietra Pomice hotel 3*** o similare / Gattopardo park hotel 4**** o similare
Escursione in barca a Panarea – Stromboli
Escursione in barca a Salina
Escursione in barca a Filicudi e Alicudi
Guida ambientale escursionistica AIGAE durante il trekking a Lipari e durante il giro dell’isola con e-bike
Buono Street food che comprende: una granita con una brioches con il “tuppo”, un aperitivo, un arancino, un cannolo presso locali tipici di Lipari
Un pranzo a Salina in ristorante locale comprendente: ½ pane cunzato, una bibita, una granita
Noleggio di una e-bike per un giorno a Lipari
Visita guidata e degustazione al tramonto c/o Tenuta di Castellaro
Assistenza in loco
Assicurazione annullamento medico bagaglio con estensione covid-19

giorno

1.
ARRIVO A LIPARI

Volo per Catania e trasferimento con incaricato al porto di Milazzo. Da qui aliscafo verso Lipari dove verrete accompagnati nel vostro hotel, dove pernotterete per le prossime 7 notti.

giorno

2.
SOFT TREKKING A LIPARI

Prima colazione in hotel. Mattinata libera. Nel pomeriggio incontro con la guida per l’escursione “Lipari Sud al Tramonto”. Il percorso si snoda tra strade secondarie e tratti di sentiero che raggiungono alcuni dei punti panoramici più belli di Lipari, con affacci sul mare, sui faraglioni e sulle altre isole. Si arriva infine alla collina dell’ “Osservatorio”, per ammirare il sole che cala in mare vicino alle isole di Alicudi e Filicudi.

 

giorno

3.
ESCURSIONE A PANAREA E STROMBOLI

Prima colazione e partenza in barca per la prima escursione verso le isole di questo magnifico arcipelago.

Prima sosta Panarea, dove sarà possibile visitare il piccolo paesino con una gradevole passeggiata lungo le vie che intervallano le bianche casette in stile eoliano.

Seconda sosta di giornata Stromboli, anche qui è previsto uno scalo sull’isola (Stromboli è definita l’isola più selvaggia proprio perché sembra conservare bene il suo legame con la natura: ad esempio, nelle strade non vi è illuminazione!!). Saliti nuovamente sulla barca, si proseguirà fino a giungere alla Sciara del fuoco, un costone del cratere da dove discende la lava. Dalla barca sarà inoltre possibile assistere alle suggestive eruzioni del vulcano.

giorno

4.
ESCURSIONE A SALINA

Prima colazione in hotel e partenza per l'escursione a Salina. Dopo una sosta nel centro di S. Marina sosta a Pollara dove potrete rinfrenscarvi nelle acque turchesi di questa iconica spiaggia formata da grandi sassi tra gli scogli. Si prosegue per Lingua dove si trova un laghetto salato da dove veniva anticamente estratto il sale (da qui il nome dell’isola).

giorno

5.
ESCURSIONE CON E-BIKE A LIPARI

Prima colazione e appuntamento con la guida in hotel. Partenza con le E-BIKE alla volta di Canneto raggiungendo poi le località di Porticello e Acquacalda, tagliando poi per Caolino. Da qui giungeremo a Varesana. Tappa finale di questo splendido giro in bici dell'isola il belvedere di Quattrocchi.

 

giorno

6.
ESCURSIONE AD ALICUDI E FILICUDI

Prima colazione in hotel. Partenza in barca per Alicudi/Filicudi. La prima sosta verrà effettuata ad Alicudi, luogo dove il tempo sembra essersi fermato e l’unico mezzo di trasporto è il mulo. Si prosegue per Filicudi che anticamente era chiamata Phoenicodes per la tipica vegetazione lussureggiante di felci presenti sull'isola. Le coste di Filicudi presentano bellezze non comuni; si potranno ammirare, tra l’altro, profonde grotte come quella del Perciato (forato) e del Bue Marino (foca monaca) e imponenti faraglioni come “La Canna”. Nel pomeriggio tempo a disposizione per rilassarsi in spiaggia o fare una camminata in autonomia di circa un’ora per raggiugere il Villaggio Preistorico di Capo Graziano, testimonianza di insediamenti risalenti all’età del Bronzo.

giorno

7.
DEGUSTAZIONE AL TRAMONTO A LIPARI

Mattinata libera. Nel pomeriggio trasferimento per visita guidata con degustazione al tramonto presso Tenuta di Castellaro.

giorno

8.
LIPARI MILAZZO CATANIA VOLO DI RIENTRO

Prima colazione in hotel. Trasferimento con incaricato al porto e aliscafo per Milazzo. Da Milazzo trasferimento in macchina verso l'aeroporto di Catania per il volo di rientro.

A partire da

€ 1258

per persona